Descrizione Progetto
SOMNO® screen Plus e EEG 10-20
Per il monitoraggio neuro-vegetativo
Dal monitoraggio allo studio dei parametri Neurofisiologici e Cardio-Respiratori per 24 ore continue. Ideale per l’utilizzo in ambito Riabilitativo e per studi Neurovegetativi. SOMNOscreenTM Plus è un sistema di acquisizione di dati cardio-respiratori e neurofisiologici con caratteristiche avanzate. Il sistema, di dimensioni particolarmente contenute, è stato studiato per poter operare nelle più svariate situazioni, dalla diagnostica domiciliare fino alla registrazione stanziale con trasmissione dei dati in telemetria e con video telemetrico sincronizzato. La flessibilità di utilizzo, rende il SOMNOscreenTM Plus uno strumento unico nel suo genere. Nelle varie versioni, ampliabili tra loro, le configurazioni partono dallo strumento per la diagnostica cardio-respiratoria domiciliare e/o stanziale, fino alla registrazione EEG di 24 ore, sia dati che video. In tutte le configurazioni, anche a 44 canali per la determinazione di EEG+PSG, tutte le componenti vengono indossate dal paziente, evitando parti esterne che comprometterebbero la mobilità e la flessibilità della strumentazione, aumentando così considerevolmente il comfort del paziente.

SOMNO Watch
SOMNOWatchTM è un sistema multi-canale in grado di essere utilizzato come Actigrafo, per la determinazione del Disturbo del Ritmo Circadiano, determinazione dei PLM, Analisi del Tremore, ECG singolo canale, Registrazione EEG. Temperatura Corporea, screening Respiratorio con Flusso e Russamento, Posizione Corporea e Analisi Sonno/Veglia. Il sistema è impermeabile e alimentato da batterie agli Li-Ion con capacità di memorizzazione interna di 8/16 Mb per consentire una registrazione a lungo termine, fino a 26 giorni. Il sistema include il Marker Paziente, per la memorizzazione di periodi interessanti.
Software Domino

1) Indice per ora
2) Barra del Tempo
3) Curve delle Analisi
4) Raw Data (dati acquisiti)
5) Base dei Tempi – Analisi
6) Base dei Tempi – Raw Data
7) Stadi degli Eventi
8) Visualizzazione dei profili
9) Eventi
10) Finestra del Video Sincronizzato
Tra le analisi possibili, in funzione del tipo e versione di SOMNOscreenTM Plus che si sta utilizzando, ricordiamo le seguenti:
• Analisi Sonno-Veglia; EOG; Cpap; Analisi di Flusso (apnea/ipopnea, differenziazione dei tipi e correlazione con desaturazione); sforzo toracico/addominale; frequenza respiratoria; volume respiratorio; CO2, angolo di fase-ostruzione; russamento; saturazione di ossigeno; frequenza cardiaca; PLM (periodic leg movement); luce ambiente; BiPAP; temperatura; segnali AUX (provenienti da strumenti esterni); EDA (attività elettro-dermale); spikes;
• Profilo del Sonno;
• Determinazione dei Micro Arousals in accordo con i criteri ASDA;
• Determinazione di PTT e Pressione Sistolica;
• Gestione fino a 24 ore continue;
• Auto-valutazione dello studio in base agli eventi più significativi;
• Posizione e correlazione con altri parametri;
• Gestione completa dell’acquisizione e analisi fino a 44 canali, completamente configurabili;
• SpO2, HR e pletismogramma e parametri correlati;
• Eventi cardio, accelerazione, decelerazione, aritmia;
• Attività (quando disponibile il sensore di Attività);
• Stadiazione completa del Sonno con determinazione del Profilo del Sonno in modo manuale, semi-automatico o automatico;
• Calcolo della Frequenza Media (AFV);
• Determinazione delle Bande di frequenza Alfa+Beta e Delta dai segnali EEG;
• Visualizzazione della precisione della Stadiazione del Sonno;
• Determinazione della Fase REM e densità REM;
• Determinazione automatica di Spindle e Complessi-K;
• Analisi di Fourier avanzata (FFT) con possibilità di definizione delle frequenze da visualizzare;
• Funzione “doppia base dei tempi”, con visualizzazione in due finestre separate;
• Definizione automatica o manuale degli artefatti, per tutti i parametri più importanti;
• Filtri modificabili in post-analisi o in tempo reale durante l’acquisizione on-line dei dati (sia via cavo che in Telemetria);
• Modulo completo per la visualizzazione e stampa di report definibili dall’utente;
• Report esportabili in formato Word e PDF;
• Visualizzazione immediata degli eventi più importanti (es. apnea più lunga, maggiore desaturazione, ecc.);
• Esportazione dei dati nei formati Excel, ASCII e, fondamentale nel mondo della polisonnografia, in formato EDF;
• Montaggi unipolari e bipolari completamente configurabili.
Viene fornito completo di un apposito modulo per l’archiviazione e la masterizzazione delle registrazioni.
Opzionalmente, è disponibile un potente database per la memorizzazione e l’analisi statistica delle registrazioni effettuate.
Il software è predisposto per la gestione della telemetria, sia dati che video, per la sincronizzazione del dati acquisiti e per la gestione delle registrazioni fino a 24 ore.
Nell’utilizzo con la versione EEG, il software è in grado di gestire in modo autonomo e sincronizzato sistemi di fotostimolazione.
Possibilità di collegamento e registrazione in tempo reale dei dati cardio/respiratori e neurologici e segnali video esterni, con sincronizzazione completa, come ad esempio video-endoscopi.
Dimensioni: 140 X 70 X 28 mm;
Peso: 220 gr. batterie incluse (260 per SOMNOscreenTM EEG 10-20, incluso testina e batterie);
Frequenza di acquisizione programmabile: Fino a 512 Hz;
Fino a 2 KHz con firmware apposito;
Sistema di filtraggio con filtri attivi: 16 bit ADC;
Memorizzazione dei Raw Data (segnali grezzi acquisiti)
su Flash Card da 256 Mb a 1 Gb, in funzione della versione
Software DOMINO di Inizializzazione
Visualizzazione e Analisi delle Registrazioni
Sensori preamplificati e prefiltrati
• Elettrodo Combo, 1 canale EEG e 2 canali EOG, per la stadiazione Neurologica semplificata, ambulatoriale e domiciliare;
• Kit per Registrazioni Pediatriche e Neonatali;
• Kit di fasce Pneumatiche, adulti e pediatriche;
• Kit per la determinazione della Temperatura Corporea, con sonda rettale;
• Kit Pneumotacografico, per la determinazione e quantificazione del Flusso e Volume, particolarmente utile nell’utilizzo con Cpap;
• Kit per la determinazione della EDA, attività elettro-dermale;
• Kit per la determinazione e valutazione della CO2;
• Kit per la determinazione del Ph;
• Kit per la determinazione della pressione esofagea;
• Kit per il controllo della Cpap, anche in telemetria;
• Kit per l’estensione della Registrazione Telemetrica fino a 24 ore (anche video);
• Foto-stimolatore;
• Modulo on-line via cavo per il trasferimento in tempo reale dei dati a PC, completo di opto-isolatore e Software;
• Modulo Telemetrico, per il trasferimento on-line in tempo reale dei dati a PC tramite Telemetria, completo di Trasmettitore, Ricevitore e Software.
• Firmware per aumentare la Frequenza di Campionamento a 2 KHz.