La FES (Functional Electrical Stimulation)
La Functional Electrical Stimulation (FES) evoca la contrazione muscolare per l’esecuzione di un task motorio quando il paziente ha perso il controllo volontario dei muscoli selezionati.
I sistemi RTI di FES cycling e stepping generano un pattern di movimento, bilaterale o unilaterale, in caso di Mielolesione completa o parziale, Stroke, Sclerosi Multipla, PCI, Trauma Cranico, Mielite Traversa, Leucodistrofia e Spina Bifida.
L’esercizio può mitigare le complicanze associate ad una prolungata immobilità a beneficio di tutti: pazienti, famiglie e sistema sanitario.
RT300
FES Cycling per arti inferiori e superiori più diffuso nella clinica, nella ricerca ed a casa del paziente.
RT300 SLP: FES cycling adatto a piccoli pazienti per la mobilizzazione di arti inferiori.
Controllo della velocità
Controllo della stimolazione
Rilevazione e gestione della fatica
Rilevazione degli spasmi muscolari
Monitoraggio dell’asimmetria
Controllo degli elettrodi
Cinghie di sicurezza per sedia a rotelle
Punti di forza
Sicurezza: la connessione sicura all’Internet database, RTILink, con un ID unico e personale, carica automaticamente le impostazioni di terapia e le salva alla fine. L’operatore può creare o modificare una terapia, vedere i risultati su RTILink e monitorare l’effettiva attività del paziente quando l’ergometro è a domicilio. Gli aggiornamenti Software disponibili sono scaricati automaticamente.
Efficienza: non è necessario impostare manualmente ogni seduta, premi GO e vai.
Motivazione e Performance: ogni settimana una mail riassumerà i consumi energetici, kCal /ora e MET minuto / settimana, la distanza percorsa, la stimolazione media e la FC max e media, per essere motivati ad una migliore performance.