Piezowave 1
La nuova generazione di onde d’urto piezoelettriche
L’apparecchiatura PiezoWave di Richard Wolf consente le applicazioni ortopediche della terapia ESWT e quelle per il trattamento dei trigger point con le onde d’urto TPST. Dall’inizio degli anni 90 le onde d’urto extracorporee vengono impiegate con successo nel trattamento delle algie croniche. La terapia extracorporea ESWT ed il trattamento dei trigger point TPST sono metodi terapeutici non invasivi ad alta efficacia e utili al trattamento dei dolori cronici localizzati nell’apparato muscolo-scheletrico. PiezoWave offre l’opportunità di ampliare considerevolmente lo spettro di applicazione nell’ambito del trattamento delle sindromi dolorose miofasciali. L’applicazione di onde d’urto focalizzate, permette una diagnosi esatta (intesa come localizzazione precisa del punto dolente) e una terapia mirata dei trigger point attivi e latenti. I trigger point sono zone inspessite, sensibili al dolore, all’interno di un muscolo normalmente contratto, che possono causare dolori di diversa natura, anche in regioni lontane dalla loro localizzazione.
Caratteristiche principali del sistema
Terapia efficace dei dolori cronici
Tecnologia all’avanguardia
Focalizzazione dell’onda
Profondità di penetrazione chiaramente definita, mirata e variabile
Efficacia documentata da studi scientifici differenziati
Compattezza e facilità d’uso
Silenziosità
Minima manutenzione e lunga vita utile
Patologie che possono essere trattate
Tendinite calcifica e non calcifica di spalla
Epicondilopatia laterale del gomito
Speroni calcaneari
Tendinopatia achillea
Infiammazione cronica delle inserzioni tendinee sull’articolazione della spalla
Borsite trocanterica o entesite dell’anca
Sindrome da stress midollare mediale
Borsite prepatellare
Pseudoartrosi
Tendinite rotulea
Fonte terapeutica piezoelettrica
La sorgente terapeutica e le sue caratteristiche peculiari rappresentano l’elemento più importante del sistema PiezoWave. L’unità è di semplice utilizzo, tutti i parametri di trattamento possono essere impostati e monitorati sul display dell’apparecchiatura. La profondità di penetrazione può essere finemente regolata, usando gli appositi cuscinetti in gel. Ulteriori vantaggi di questa fonte terapeutica sono rappresentati dalla possibilità di distribuire l’energia su ampie superfici e dall’ampio angolo di focalizzazione della testa terapeutica, che riduce la sensazione di dolore a livello epidermico. I 30 livelli di intensità assicurano che la produzione di energia possa essere regolata finemente per consentire il trattamento senza sedazione.