Nel corso degli anni l’intensificarsi della ricerca scientifica in ambito neuroriabilitativo e il contemporaneo sviluppo della tecnologia hanno portato l’attuale realtà medico riabilitativa e fisioterapica a nuovi traguardi e aperto nuove possibilità di sviluppo.
Per questo è nata la “Divisione Neuroriabilitazione e Robotica”. Tale Divisione si occupa di strumentazioni dedicate a pazienti con malattie neurologiche, esiti di ictus, traumi cranici, Parkinson, post coma e lesioni midollari.
In questo modo desideriamo affiancarVi, passo dopo passo, con la strumentazione più avanzata, in un percorso che parte dall’analisi e dalla valutazione ed arriva alla diagnosi e alla terapia, per una riabilitazione globale del paziente.
• Una linea di tutor
• Armeo®Therapy Concept - riabilitazione funzionale intensiva per l'arto superiore in ambienti virtuali
• RTI Sistemi di FES cycling e FES stepping
• Lokomat® – Locomozione robotizzata e realtà virtuale
• Erigo® – Tavolo basculante con passo robotizzato
• Valedo - un nuovo approccio al Low Back Pain
• Anti-Gravity Treadmill
• Andago® - Muoversi in autonomia e sicurezza
• Hand of Hope - Esoscheletro EMG Driven per la riabilitazione della mano
• Handtutor - Guanto sensorizzato per la riabilitazione della mano
• Somno® – Monitoraggio neuro-vegetativo
• Motek Forcelink - Realtà virtuale e analisi del movimento
• Bionic Leg - Gamba bionica
• Hirob
• C-Mill
• Riabilitazione a domicilio
• Indego - La forza di andare avanti